Questo servizio è riservato a TUTTE LE UTENZE (sia domestiche che non domestiche).
COME. Questa raccolta è del tipo porta a porta, con ritiro in giorni dedicati e la messa in strada dei rifiuti va fatta collocando davanti al proprio numero civico:
- i sacchi semitrasparenti di tonalità gialla forniti dal Comune,
- e/o, per le grandi utenze non domestiche, i bidoni/cassonetti sempre forniti dal Comune.
QUANDO. La raccolta viene effettuata:
- il giovedì per tutte le utenze (domestiche e non):
- tutti i giorni dal lunedì al sabato per le seguenti utenze non domestiche:
- esercizi pubblici H.A.C.C.P.: ristoranti, pizzerie, bar, mense, salumerie, supermercati, pasticcerie, pub, trattorie, pescherie, macellerie, ortofrutta e altre attività che vendono e/o somministrano alimenti e bevande.
- strutture ricettive: alberghi, B&B.
La messa in strada dei rifiuti va fatta entro le ore 6:00 di mattina dei giorni indicati, anche la sera prima purché dopo le ore 22:00.
COSA (se hai dubbi, vai all'ECOVOCABOLARIO):
- imballaggi di plastica:
- barattoli,
- blister (confezioni sagomate rigide),
- bottiglie,
- buste,
- piccole cassette,
- cellophane,
- coperchi e tappi,
- flaconi e dispenser per la pulizia della casa e personale,
- pellicole per alimenti e film da imballaggio (Come quelli delle confezioni multiple di acqua e anche quelli con le bolle d’aria),
- polistirolo (vaschette e componenti per imballaggio di piccole dimensioni),
- reti per frutta e verdura,
- sacchetti e shopper (quelli della spesa),
- scatole,
- vaschette per cibi, vasetti dello yogurt,
- tubetti del dentifricio,
- altro in plastica:
- piatti e bicchieri di plastica,
- grucce appendiabiti di plastica,
- imballaggi metallici:
- barattoli,
- lattine,
- vaschette e scatolette,
- coperchi e tappi,
- fogli di alluminio,
- tubetti del dentifricio,
- altro in metallo: oggetti domestici non ingombranti Come pentole, mestoli e simili.
Non si buttano con il multimateriale:
- contenitori e flaconi sui quali compaiono simboli di pericolosità (di acidi, solventi e simili) contenenti residui,
- cassette della frutta e grandi imballaggi di plastica e polistirolo,
- bacinelle e taniche,
- vasi e sottovasi,
- giocattoli,
- grucce appendiabiti di legno,
- stendibiancheria,
- posate,
- capsule del caffè,
- CD, DVD, videocassette e musicassette (e loro custodie),
- custodie per telefonini e tablet,
- guarnizioni e gomme,
- guanti da lavoro in gomma o lattice,
- penne, pennarelli, evidenziatori,
- rasoi,
- accendini