Questo servizio è riservato a TUTTE LE UTENZE (sia domestiche che non domestiche).
COME. Questa raccolta è del tipo porta a porta, con ritiro in giorni dedicati e la messa in strada dei rifiuti va fatta collocando davanti al proprio numero civico:
- i mastelli forniti dal Comune,
- oppure i bidoni, sempre forniti dal Comune.
I materiali vanno messi nei mastelli, nei bidoni o nelle scatole sfusi (non inseriti in sacchi di plastica).
QUANDO. La raccolta viene effettuata:
- il sabato per le tutte le utenze (domestiche non),
- per le seguenti utenze non domestiche:
- esercizi pubblici H.A.C.C.P.: ristoranti, pizzerie, bar, mense, salumerie, supermercati, pasticcerie, pub, trattorie, pescherie, macellerie, ortofrutta e altre attività che vendono e/o somministrano alimenti e bevande.
- strutture ricettive: alberghi, B&B.:
- da ottobre a maggio: tutti i giorni dal lunedì al sabato,
- da giugno a settembre: tutti i giorni, compresa la domenica.
La messa in strada va fatta entro le ore 6:00 di mattina dei giorni indicati, anche dalla sera prima purché dopo le ore 22:00.
COSA (se hai dubbi, vai all'ECOVOCABOLARIO):
- imballaggi in vetro:
- bottiglie,
- vasetti e barattoli,
- flaconi (anche quelli dei medicinali, ma vuoti),
- altro: bicchieri (anche rotti), ma non quelli di cristallo.
Non si buttano con il vetro:
- tappi delle bottiglie,
- lampadine e lampade in genere,
- oggetti in cristallo,
- stoviglie e oggetti in vetro pyrex,
- oggetti in porcellana, ceramica o terracotta,
- specchi,
- oggetti di grandi dimensioni (damigiane o lastre)