RISPETTIAMO IL PIANETA

Mentre visiti questo portale, in caso di prolungata inattività questa schermata ti permette di ridurre i consumi di energia

Organico

Questo servizio è riservato a TUTTE LE UTENZE (sia domestiche che non domestiche).

COME. Questa raccolta è del tipo porta a porta, con ritiro in giorni dedicati. La messa in strada dei rifiuti va fatta collocando davanti al proprio numero civico:
  • i mastelli forniti dal Comune nei quali i rifiuti devono essere inseriti contenuti nei sacchetti biodegradabili e compostabili forniti dal Comune (oppure in shopper di uso corrente, purché compostabili), ben chiusi,
  • oppure i bidoni carrellati sempre forniti dal Comune.

C'è però anche un'altra modalità di consegna: diretta presso l'Isola ecologica mobile il sabato pomeriggio. Chi ne ha necessità, può portare

QUANDO. La raccolta viene effettuata:
  • il lunedì, il mercoledì e il venerdì per tutte le utenze (domestiche e non),
  • tutti i giorni dal lunedì al sabato per le seguenti utenze non domestiche:
    • esercizi pubblici H.A.C.C.P.: ristoranti, pizzerie, bar, mense, salumerie, supermercati, pasticcerie, pub, trattorie, pescherie, macellerie, ortofrutta e altre attività che vendono e/o somministrano alimenti e bevande.
    • strutture ricettive: alberghi, B&B.
La messa in strada dei rifiuti va fatta entro le ore 6:00 di mattina dei giorni indicati, anche la sera prima purché dopo le ore 22:00.

COSA (se hai dubbi, vai all'ECOVOCABOLARIO):
  • scarti dei cibi in genere:
    • cibi avanzati e avariati in genere (se cotti, purché freddi),
    • bucce di frutta e scarti di verdura,
    • ossi e lische,
    • gusci di molluschi, crostacei e uova,
    • noccioli,
    • pane raffermo,
  • altro da cucina:
    • filtri del the, delle tisane e della camomilla, fondi di caffè,
    • capsule del caffè biodegradabili e compostabili,
    • tovaglioli di carta e tappi di sughero,
    • piatti, bicchieri e posate biodegradabili e compostabili (in bio-plastica o in cartoncino) e con marchio Ok compost/compostabile CIC,
    • shopper biodegradabili e compostabili,
    • fiammiferi e ceneri dei caminetti purché ben spente,
    • stuzzicadenti di legno,
    • imballaggi in cartoncino (tipo quelli delle uova o quelli della pizza), se unti o sporchi (spezzettandoli prima di buttarli),
  • piccoli scarti verdi:
    • fiori recisi,
    • piante domestiche appassite,
  • altro: con l’organico si possono buttare anche lettiere di animali domestici, se naturali e biodegradabili/compostabili.
Non si buttano con l’organico:
  • piatti, bicchieri e posate di plastica, ceramica, metallo e vetro,
  • sfalci verdi e potatura di alberi e arbusti,
  • cellophane,
  • capsule del caffè in alluminio o in plastica,
  • garze e cerotti,
  • segatura,
  • lettiere chimiche di animali domestici,
  • sigarette e mozziconi,
  • pannolini/pannoloni e assorbenti

Organico