Questo servizio è riservato a TUTTE LE UTENZE (sia domestiche che non domestiche).
COME. Questa raccolta è del tipo porta a porta, con ritiro in giorni dedicati e la messa in strada dei rifiuti va fatta collocando davanti al proprio numero civico:
- i mastelli forniti dal Comune,
- oppure i bidoni sempre forniti dal Comune,
- scatole di cartone contenenti altra carta.
I materiali vanno messi nei mastelli, nei bidoni o nelle scatole sfusi (non inseriti in sacchi di plastica).
QUANDO. La raccolta viene effettuata il martedì per tutte le utenze (domestiche e non).
La messa in strada va fatta entro le ore 6:00 di mattina dei giorni indicati, anche la sera prima purché dopo le ore 22:00.
COSA (se hai dubbi, vai all'ECOVOCABOLARIO):
- imballaggi in carta, cartone e cartoncino:
- buste e sacchetti,
- scatole e scatolette,
- imballaggi in cartoncino (tipo quelli delle uova o quelli della pizza, purché non troppo incrostati),
- altro:
- fogli e volantini,
- tabulati,
- giornali e riviste,
- quaderni e libri,
- imballaggi in Tetrapak, contenitori:
- del latte,
- di succhi di frutta,
- di altre bevande.
Non si buttano con Carta e cartone:
- scontrini fiscali,
- biglietti del cinema e vari,
- carta plastificata, oleata, da forno, carbone, vetrata,
- carta sporca di detergenti o sostanze chimiche,
- piatti e bicchieri di carta/cartoncino (sia sporchi che puliti),
- fazzoletti,
- tovaglioli e carta da cucina sporchi,
- imballaggi in cartoncino se particolarmente sporchi/incrostati (tipo quelli delle uova o della pizza)